clicca su ciascun ordine di scuola
SCUOLA INFANZIA
SCUOLA PRIMARIA UBIALE
Nell’ambito del Progetto “Laboratorio scientifico ambientale”, giovedì 5 ottobre gli alunni della Scuola Primaria di Ubiale hanno incontrato a scuola il signor Vincenzo Gamba, apicoltore del paese, che ha presentato ai bambini il mondo delle api attraverso video e arnie.
BERGAMO SCIENZA: FARE FISICA, CHIMICA E BIOLOGIA ATTRAVERSO ATTIVITA' LABORATORIALI RIGUARDANTI IL MAIS, presso la scuola primaria Cavezzali di Bergamo, svolto l'11 ottobre dagli alunni.
Sabato 27 maggio alle ore 15:00, presso il Museo della Valle di Zogno, si è svolta la cerimonia di premiazione degli elaborati relativi al concorso “Disegni per ragazzi 2023”. Complimenti ai nostri ragazzi della Secondaria di Brembilla (classe 2^ A) che sono stati premiati e segnalati: Clara Valceschini (premiata) Viola Gherardi (segnalata) e Veronica Locatelli (segnalata con menzione speciale).
Guarda il sito del Museo della Valle di Zogno per vedere i disegni di tutti i premiati e segnalati.
Gli alunni delle classi quinte della scuola Primaria e delle classi prime della Secondaria nel corso delle ultime settimane hanno svolto laboratori e attività pluridisciplinari partendo da "Il giro del mondo in 80 giorni", romanzo ricco di simbologie e valori educativi, tra i quali quello del viaggio e della crescita personale. Durante la mattinata di giovedi 26 maggio gli alunni si sono confrontati con i compagni più grandi mediante attività laboratoriali e momenti di condivisione.
A otto anni di distanza dalla prima esperienza, gli alunni della Scuola Secondaria di Brembilla hanno potuto rivivere nelle scorse settimane il gemellaggio con gli alunni del Collège Xavier Bichat di Nantua (FR).
Una delegazione di alunni e docenti francesi è stata accolta a Brembilla dal 26 al 28 aprile. I ragazzi italiani hanno aperto le porte della propria casa ai coetanei d'oltralpe, per una meravigliosa esperienza di arricchimento reciproco. Dopo una doverosa accoglienza formale da parte del Dirigente scolastico, del sindaco di Val Brembilla e di tutti i docenti, non sono mancati i momenti di svago e divertimento: merende insieme, tornei di pallavolo, spettacolo musicale dei ragazzi e della banda, passeggiata all'itinerario delle calchere e una graditissima visita a Bergamo alta.
La settimana successiva, dal 3 al 5 maggio, è toccato ai ragazzi di Brembilla essere ospitati nelle famiglie degli alunni di Nantua. Un'accoglienza altrettanto calorosa ed emozionante si è svolta nell'atrio del Collège e l'indomani i nostri alunni hanno potuto partecipare alle lezioni francesi. Un picnic in riva al meraviglioso lago di Nantua, non prima di aver fatto una breve visita della cittadina, ha ricaricato i ragazzi, che nel pomeriggio si sono sfidati sino all'ultimo colpo di Lasergame. Per finire, prima del rientro, una gita alla bellissima Annecy, detta anche la "Venezia d'oltralpe", ed al suo Ecomusée du Lac.
Per approfondire guarda la pagina con tutte le foto delle giornate.
Sabato 6 maggio 2023 gli alunni della scuola secondaria di Sedrina hanno partecipato alla Giornata del volontariato, organizzata in collaborazione con i volontari del Comune di Sedrina, della Protezione Civile di Sedrina, del gruppo ANA Sedrina-Botta e della VAB di Val Brembilla.
I ragazzi, dopo una prima parte teorica relativa all'attività dei vari gruppi di volontariato presenti, sono stati coinvolti in alcune operazioni pratiche, quali la ricerca di un disperso, la pulizia degli spazi pubblici e le manovre di primo soccorso. La mattinata si è conclusa con la simulazione della chiamata dei soccorsi presso il campo sportivo e con la merenda offerta dai volontari.
Insomma, un modo semplice ma efficace per rendersi conto dell'importanza del volontariato per la vita di ciascuno di noi e del territorio in cui viviamo.
Il giorno venerdì 5 maggio 2023 gli alunni di seconda e terza delle scuole secondarie di primo grado di Brembilla e Sedrina hanno effettueranno un’uscita didattica presso il padiglione expo di ValBrembilla per partecipare al primo Career day, un’iniziativa di orientamento promossa dall’Associazione TAN di ValBrembilla e rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Erano presenti diverse aziende operanti sul territorio di ValBrembilla con un proprio stand per offrire ai ragazzi laboratori, workshops, testimonianze e dimostrazioni sui propri processi produttivi.
Mercoledì 29 marzo i ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di Sedrina hanno partecipato a un incontro dedicato a un drammatico episodio della Resistenza partigiana in Valle Brembana, organizzato dai docenti di Storia in collaborazione con il Comune di Sedrina.
Nello specifico, grazie alla visione del documentario "La mitraglia sul campanile" e alle testimonianze degli autori del libro che ne riporta la sceneggiatura, è stata approfondita la vicenda dell'eccidio di Cornalba, nel corso del quale perse la vita anche un partigiano originario di Cassettone di Sedrina.
L'iniziativa ha aiutato gli allievi a comprendere ancora una volta quanto la Storia si intrecci concretamente con tante piccole storie locali meritevoli di essere ricordate e tramandate.
Nell’ambito del progetto d’Istituto “Sport e disabilità”, le classi terze della Scuola Secondaria hanno partecipato all’incontro con Mauro Bernardi che prevedeva una prima parte di racconto e dibattito sull’esperienza di Mauro Bernardi e una seconda parte con un’attività pratica in palestra.
Gita delle classi quarta e quinta elementare di Laxolo
Gli alunni di quarta e quinta sono stati invitati alla Casa di Riposo di Laxolo per festeggiare insieme agli ospiti della struttura.
L'Istituto Comprensivo "Papa Giovanni" di Val Brembilla ha avuto l'opportunità di visitare l'azienda Scaglia-Indeva e conoscere le figure professionali che lavorano in essa.
Per commemorare il 20°anniversario della frana di Camorone e far conoscere agli alunni quanto accaduto nella nostra comunità, in collaborazione con un gruppo di volontari di Camorone, agli alunni della scuola secondaria di Brembilla verranno proposte alcune attività. Gli alunni delle classi prime e seconde saranno chiamati a intervistare i propri genitori, familiari e conoscenti per raccogliere testimonianze su quanto accaduto a Camorone il 28 novembre del 2002. Il giorno venerdì 25 novembre 2022, le classi hanno portecipato ad un incontro con i signori Carlo Giovanni Salvi, Mauro Ruggeri e Nunzio Capelli, durante il quale hanno visto un filmato sulla frana, ascoltato le loro testimonianze e hanno potuto condividere con i compagni quanto appreso dai familiari.
Il giorno mercoledì 23 novembre 2022 gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado di Brembilla effettueranno un’uscita didattica con meta alla centrale idroelettrica di Val Brembilla, dalle ore 14.20 alle ore 16.20, accompagnati dai docenti in servizio, con la guida dei signori Oliviero Carminati e Marco Signorelli.
Gli alunni del plesso di Ubiale , il giorno 9 ottobre hanno partecipato all'inaugurazione di un gioco inclusivo regalato al comune dall' associazione "Sulle ali di un sogno".
clicca sul titolo per vedere la presentazione
QUI A FIANCO: l'incontro di mercoledì 6 novembre tra gli alunni di classe quinta della scuola primaria di Sedrina, il Sindaco e alcuni esponenti dell'Associazione Alpini.
SOTTO: la partecipazione domenica 10 novembre degli alunni delle classi quarte e quinte alla cerimonia di commemorazione.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.