Ultima modifica: 19 Settembre 2018

Competenze di Base

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 a valere sul Fondo Sociale Europeo

Il progetto Costruire, Condividere, Imparare a valere sul Fondo Sociale Europeo (FSE) è rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo grado di Val Brembilla e di Sedrina. I moduli di Lingua madre, Matematica, Scienze sono finalizzati all’innalzamento delle competenze chiave mediante una didattica cooperativa e laboratoriale che permetta di rispondere alla complessità della realtà scolastica attuale. Con l'ausilio di sussidi informatici, risorse digitali e multimediali, gli studenti sperimentano e condividono l’apprendimento in una prospettiva didattica attiva e inclusiva, partendo dalla conoscenza dei diversi aspetti del territorio in cui vivono. Allo scopo di accrescere la motivazione all’apprendimento e valorizzare tutti gli aspetti che contribuiscono al pieno sviluppo della personalità umana, il progetto prevede la collaborazione sinergica delle famiglie, delle associazioni e degli enti locali, affinché tutti gli stakeholder possano partecipare attivamente alla costruzione delle varie fasi del percorso didattico.

Poiché le competenze chiave investono tutti gli aspetti della persona e sono strettamente connesse tra loro, i moduli consentiranno agli alunni di esplorare nuovi percorsi didattici interdisciplinari in chiave innovativa per raggiungere il successo formativo. Il percorso di formazione è concepito nell’ottica di una continua verifica dell’efficacia delle azioni di recupero messe in atto dalla scuola per il miglioramento degli esiti delle valutazioni finali degli allievi.

Le finalità del progetto

  • mettere gli alunni in condizione di esprimere al meglio le proprie potenzialità per raggiungere il successo formativo;
  • valorizzare tutti gli aspetti che contribuiscono al pieno sviluppo della personalità umana per formare cittadini consapevoli e responsabili;
  • coinvolgere famiglie, associazioni, enti del territorio nelle azioni realizzate dalla scuola.

I risultati attesi dalla realizzazione del progetto

  • accrescere negli alunni la motivazione all’apprendimento;
  • migliorare gli esiti delle valutazioni finali soprattutto per quegli alunni che necessitano di un sostegno particolare per esprimere le loro potenzialità;
  • ridurre il numero degli insuccessi;
  • adottare metodi didattici attivi all’interno dei moduli;
  • favorire processi di automiglioramento continuo.

Importo del finanziamento: € 44.256,00




Link vai su

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi